
Blog
Scopri i nostri ultimi post del blog
Ultimi Post del Blog

Learning
Il Metodo Bloom: Crescere in armonia tra mente, corpo ed emozioni
Spesso lo studio diventa fonte di stress, il gioco passa in secondo piano, e le emozioni restano inascoltate. Noi di Bloom crediamo che l’apprendimento debba essere un’esperienza positiva e completa, che metta al centro il benessere dei bambini e dei ragazzi.
Noemi Orologio
•27 ottobre 2025
•4 min read

Learning
Consulenza psicopedagogica: un sostegno concreto per famiglie, bambini e scuole
La consulenza psicopedagogica è uno strumento di supporto prezioso che mira a favorire la crescita e l’autonomia della persona, della famiglia e dei gruppi sociali ed educativi. Non si tratta solo di affrontare una difficoltà momentanea, ma di accompagnare il soggetto – bambino, adolescente o adulto – in un percorso di comprensione, consapevolezza e miglioramento del proprio sistema di vita e di apprendimento.
Noemi Orologio
•23 ottobre 2025
•3 min read

Learning
Pedagogia e Psicologia: due mondi diversi, un unico obiettivo
A volte diamo per scontato che educare significhi solo insegnare nozioni o trasmettere regole di comportamento. Ma dietro ogni gesto educativo c'è molto di più: ci sono scelte, conoscenze, strumenti e soprattutto una profonda comprensione della persona.
Noemi Orologio
•23 ottobre 2025
•5 min read

Learning
Qual è il tuo stile di apprendimento ideale?
Ti sei mai chiesto se esiste un solo modo giusto per studiare? Magari ti sei sentito dire che basta applicarsi… che tutti devono studiare allo stesso modo… che ci sono tecniche già "conclamate" e universali.
Noemi Orologio
•23 ottobre 2025
•10 min read

Learning
Il Metodo di Studio Bloom: mente serena, apprendimento efficace
Il metodo di studio Bloom è un approccio personalizzato per aiutare i ragazzi a raggiungere i loro obiettivi di studio. Questo metodo si basa su una serie di principi fondamentali che aiutano a creare un ambiente di apprendimento efficace e motivante.
Noemi Orologio
•19 Luglio 2025
•3 min read

Learning
Stop distrazioni! Scopri la tecnica del pomodoro per studiare meglio senza stress
La tecnica del Pomodoro è un metodo di gestione del tempo che aiuta a aumentare la produttività e a ridurre lo stress. Scopri come funziona e come puoi applicarla nel tuo studio.
Noemi Orologio
•19 Luglio 2025
•3 min read

Learning
Estate che fa crescere: partire con un vantaggio concreto per il prossimo anno scolastico
L'estate è un periodo ideale per crescere e imparare. Ma come sfruttare questo tempo libero per crescere e imparare?
Noemi Orologio
•10 Luglio 2025
•5 min read

ADHD
ADHD a scuola: meno ansia, più risultati con queste strategie efficaci
Questo blog offre strategie pratiche ed empatiche per aiutare gli studenti con ADHD a gestire l'ansia scolastica e migliorare il rendimento durante verifiche e interrogazioni. Vengono presentati strumenti utili come la pianificazione visiva, lo studio a piccoli passi, l'integrazione sensoriale e il rinforzo positivo, con l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento più inclusivo e motivante. Pensato per genitori ed educatori, il blog presenta anche il supporto personalizzato offerto dal Centro Pedagogico Bloom per bambini e ragazzi con ADHD.
Noemi Orologio
•17 Maggio 2025
•2 min read

DSA
DSA: strategie urgenti per affrontare interrogazioni e scritti
Studiare e affrontare interrogazioni o compiti scritti può trasformarsi in un momento di ansia e frustrazione per tanti studenti. Ma per chi convive con un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), le sfide si moltiplicano. Comprensione lenta, difficoltà di esposizione, problemi organizzativi rendono la prestazione scolastica molto più complessa.
Noemi Orologio
•17 Maggio 2025
•3 min read

Learning
Esami e verifiche di fine anno? Ecco il metodo di studio che ti aiuta nell'ultimo periodo
Maggio è il mese che per studenti di ogni età segna l'inizio della corsa finale. Le interrogazioni si moltiplicano, i debiti scolastici bussano alla porta, e per molti iniziano le notti insonni o i pomeriggi interminabili passati sui libri.
Noemi Orologio
•17 Maggio 2025
•4 min read